Scuola Paritaria Secondaria di Primo Grado San Giuseppe
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Primaria
  •  
    • Chi Siamo
    • Spazi
    • Offerta formativa
    • La nostra storia: i 150 anni
  • DOCUMENTI
    • Regolamenti
    • Avvisi e moduli
    • PTOF, PdM e Curricolo
    • Commissioni
    • Inclusività
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Foto
  • Vita Scolastica
    • Organizzazione scolastica
    • Voce dei Prof
    • Voce dei Ragazzi
    • Doposcuola
    • Bacheca dello Sportivo
    • Menù mensa
    • Consulta ambiente
    • Giornale delle Terze
    • Concorsi
    • Open Day
    • Animatore digitale
    • Varie dalla scuola
  • Contatti
La Scuola
“Il futuro dell’umanità è posto nelle mani di coloro che sono capaci di trasmettere alle generazioni di domani ragioni di vita e di speranza”
Home » La Scuola » Spazi

Spazi

Arte e Tecnologia (LIM)

Arte e Tecnologia (LIM)

I grandi tavoli sostituiscono i banchi incoraggiando il lavoro di gruppo e la realizzazione di progetti anche voluminosi. Alle pareti pannelli espongono le foto realizzate dai ragazzi e nelle bacheche si ripercorre l’evoluzione tecnologica di oggetti di uso quotidiano. La LIM consente di integrare la lezione con filmati multimediali o esercizi interattivi.

Scienze

Scienze

L’aula, con banchi ad anfiteatro, contiene scheletri, minerali e modellini del corpo umano per mostrare e spiegare in modo chiaro la biologia ai ragazzi.

Fisica (LIM)

Fisica (LIM)

I ragazzi seguono gli esperimenti svolti dall’insegnante seduti in un anfiteatro di legno posto al centro dell’aula. Attorno all’anfiteatro sono presenti vetrinette contenenti materiali e strumenti per spiegare elettricità, magnetismo, dinamica, calorimetria, termodinamica, acustica, ottica. La LIM consente di integrare la lezione con filmati multimediali o power point.

Aula Informatica

Aula Informatica

Le quindici postazioni di lavoro, collegate ad internet e dotate di cuffie per l’apprendimento delle lingue, consentono ai ragazzi l’apprendimento delle tecnologie informatiche.

Angolo della matematica

Angolo della matematica

Suggestionati dal museo del calcolo di Pennabilli abbiamo voluto esporre strumenti per la didattica della matematica volti a mostrare in modo chiaro e intuitivo gli argomenti chiave della disciplina come il codice binario, il teorema di Pitagora, i solidi platonici, la sezione aurea.

Biblioteca

Biblioteca

E' qui che si svolge l’ora di lettura settimanale, circondati da numerosi volumi e dall’odore della carta: la disposizione a ferro di cavallo incoraggia la condivisione e il dialogo sui temi affrontati.

Laboratorio Musicale

Laboratorio Musicale

Con impegno e costanza, sistemati i leggii, i ragazzi si preparano per gli spettacoli Scintille di creatività e Ragazzi felici che le famiglie avranno occasione di vedere per Natale o alla fine dell’anno scolastico.

Aule scolastiche

Aule scolastiche

Le nostre sei aule vanno arricchendosi nel corso dell’anno di cartelloni e lavori che documentano non solo la didattica, ma anche i prodotti delle giornate di spiritualità.

Sala Conferenze

Sala Conferenze

Sono molte le occasioni in cui le classi si ritrovano per ascoltare un relatore e prendere appunti o per partecipare al cineforum. La sala ospita inoltre riunioni con i genitori o occasioni formative  per docenti o famiglie.

Palestra

Palestra

La palestra è uno dei punti di forza della scuola: si presenta ampia e spaziosa, ospita un campo da basket e uno da pallavolo. Sono presenti le varie attrezzature idonee allo svolgimento di una buona attività motoria e anche due spogliatoi capienti con bagni e docce.

Cortile

Cortile

Quando le condizioni atmosferiche lo consentono, gli alunni possono trascorrere la ricreazione all’aria aperta dove giocano a calcio o praticano altri sport.

Sala Intervallo

Sala Intervallo

Nei momenti di pausa delle giornate piovose o prima o dopo le lezioni è possibile giocare a calcino o a ping pong o semplicemente adagiarsi sui divanetti per quattro chiacchiere rigeneranti.

Mensa

Mensa

I ragazzi, ma anche i docenti, possono consumare pasti caldi preparati in loco, in attesa del doposcuola o delle attività pomeridiane.

Cappella

Cappella

La partecipazione calorosa di molte famiglie alle celebrazioni che segnano i momenti principali dell’anno ci ha spesso portato alla ricerca di ambienti più grandi, ma la cappella resta uno spazio intimo e raccolto dove i ragazzi si preparano alla quaresima e ai momenti di forte spiritualità.

Teatro

Teatro

Oltre alle rappresentazioni teatrali, esito dei corsi opzionali per gli studenti, nel teatro della scuola si può assistere a spettacoli in lingua straniera. Il locale inoltre si presta ad ospitare attività che coinvolgano tutte le sei classi.

Sale insegnanti

Sale insegnanti

Ospitano i colloqui con le famiglie, incontri di autoformazione e sono dotate di postazioni pc e wi fi.

Segreteria

Segreteria

La segreteria è disponibile al pubblico nei seguenti orari:

dalle 7.45 alle 9.00

dalle 12.00 alle 13.00

dalle 16.00 alle 17.30

  • La Scuola
  • DOCUMENTI
  • Progetti
  • Foto
  • Vita Scolastica
  • Contatti

Istituto San Giuseppe Lugo

Piazza Marsala 4, 48022 Lugo RA

Tel. 0545 22212 Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria

Tel. 0545 23207 Scuola Secondaria di Primo Grado

Fax: 0545 23207
E-mail: scuolasgiuseppe@racine.ra.it

Sviluppo sito web CicoNET 2013
  • Area riservata