Documenti scaricabili dalla classe IIA riguardanti il programma di Scienze.
Anno Scolastico 2013/2014
I A - IB CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Prof Venturelli
IA - IB - II B - Compiti delle vacanze
Prof Melandri
I A - IB Epica
Prof Venturelli
IA - IB Francese
Prof Poli
IA - IB Geografia
Prof Venturelli
IA - IB Italiano
Prof Venturelli
IA - IB Mitologia
Prof Venturelli
IA - IB Storia
Prof Venturelli
IA - IB Scienze
Prof Melandri
IIA - IIB Arte e Immagine
Prof Andalò
II A - II B Français
Prof Poli
II A Geografia
Prof Santolini
IIA Matematica
Prof Crepaldi
IIA Scienze
Prof Crepaldi
- Gli ecosistemi naturali
- I cicli della materia
- Gli ecosistemi umani (agrosistemi e città): differenze con gli ecosistemi naturali
- La carta di Aalborg
- Effetto serra
- Inquinanti
- Buco dell'ozono
- Rimedi contro l'inquinamento: idrogeno e biomasse
- Una scomoda verità
- Indice principale acqua
- Il ciclo dell'acqua
- Le fonti di acqua
- Potabilizzazione e depurazione delle acque
- Consumi di acqua
- Risparmio di acqua
- La carta europea dell'acqua
- Acqua per produrre
- Tipi di acqua ed etichette dell'acqua
- La fisica dell'acqua
- Programmazione ultima interrogazione Scienze: i Biomi
- Ossa e articolazioni: alcune malattie
- Domande in preparazione alla verifica su ossa, muscoli e pelle
- I principi nutritivi - EDO ERGO SUM
- Il viaggio del cibo parte prima - EDO ERGO SUM
- Il viaggio del cibo parte seconda - EDO ERGO SUM
- Esperimenti amido e pH - EDO ERGO SUM
- Etichette e calorie - EDO ERGO SUM
- I comportamenti alimentari - EDO ERGO SUM
- Domande in preparazione alla prova - EDO ERGO SUM
- Il sangue
- Compito delle vacanze - scienze - IIA
- Elenco scienziati assegnati - compito vacanze
II A Storia
Prof Santolini
II B Compiti delle vacanze
Prof Bianchedi
II B Scienze
Prof Melandri
Documenti scaricabili dalla classe II B riguardanti il programma di Scienze
- Link "Etichette Acqua"
- Il sangue
- Come leggere le etichette dei cibi.
- Lo scheletro umano
- Le ossa
- Apparati, Sistemi, Organi, Tessuti
- Leggiamo le etichette dell'acqua
- Una scomoda verità
- Etichette di acque minerali
- Risparmio di acqua
- Potabilizzazione
- Consumi di acqua nel mondo
- Il ciclo dell'acqua
- Sintesi del ciclo del carbonio
- Ecosistemi umani
- Ciclo Carbonio - 3 ottobre 2013
- Ecologia - Presentazione Power Point 25/09/2013
III A - III B CORSO DI LATINO
Prof Venturelli
III A - III B progetto interdisciplinare EMOTIONAL SPEECH
prof. Santolini - prof. Buldrini - prof. Bianchedi
IIIA - IIIB Arte e Immagine
Prof Andalò
IIIA - IIIB Educazione fisica
Prof Minghetti
III A - III B Français
Prof Poli
IIIA-IIIB Inglese
Prof Buldrini
IIIA - IIIB Musica
Prof Randi
III A e III B religione
Suor Marinella
interdisciplinare: LA LIBERTA'
IIIA - IIIB Tecnologia e Informatica
Prof Bettoli
IIIA Italiano
Prof Bianchedi
Linguaggio cinematografico
III A Geografia
Prof Bianchedi
III A Storia
Prof Bianchedi
IIIA Matematica
Suor Giancarla
IIIA Scienze
Suor Giancarla
- Programma svolto - scienze
- Leggi di Keplero
- Stetoscopio acustico
- LABORATORIO - acustica
- Esperimenti sul suono
- Caratteri distintivi del suono
- Eco e rimbombo
- Effetto Doppler
- Orecchio e suoni
- Il suono non si propaga nel vuoto
- Strumenti acustici
- Laboratorio - ottica
- Il caleidoscopio
- Le lenti e l'occhio
- Il sole al tramonto
- Fata Morgana
- Miraggio
- Arcobaleno
- Stereoscopio
- Anaglifo
- Il motore elettrico
- Alternatore
- Dinamo
- Esperienza di Oersted
- Il telefono di Meucci
- Il campanello elettrico
- Il solenoide
- Esperienza di Faraday
- Laboratorio - il magnetismo
- Pendolino elettrico
- Laboratorio - elettrostatica e corrente elettrica
- Laboratorio: costruzione di un circuito elettrico
- Schede esperimento: mulinello elettrico
- Macchine elettrostatiche
- La carica elettrica sulla superficie esterna di un conduttore
- Elettrostatica
- Condensatore di Epino
- Apparecchio di Riess
IIIB Italiano
Prof Santolini
III B Geografia
Prof Santolini
quale futuro per un pianeta "affollato"?
III B Storia
Prof Santolini
IIIB Matematica
Prof Crepaldi
IIIB Scienze
Prof Crepaldi
Documenti scaricabili dalla classe IIIB riguardanti il programma di Scienze.
- Atomi ed elementi
- Elettrostatica
- La carica elettrica sulla superficie esterna di un conduttore
- Apparecchio di Riess
- Condensatore di Epino
- Progetto interdisciplinare - LA LIBERTA' - Sacre scritture (religione e scienze)
- Progetto interdisciplinare - LA LIBERTA' - La difesa della salute
- Progetto interdisciplinare - LA LIBERTA' - L'uomo interprete del bene e del male
- Progetto interdisciplinare - LA LIBERTA' - L'uomo con la tecnica si fa padrone della vita
- Progetto interdisciplinare - LA LIBERTA' - La logica dell'avere, del possedere tutto
- Domande per ripassare - prova interdisciplinare la libertà
- Approfondimento: la Terra e il magnetismo
- Magnetismo ed elettricità
- Il miraggio e il caleidoscopio
- Le lenti e l'occhio
- L'arcobaleno
- Lo stereoscopio
- L'anaglifo ovvero gli occhiali con le lenti bicolore
- Laboratorio di acustica
- Orecchio e suoni
- Suono e vuoto
- Effetto Doppler
- Sistema nervoso COMPLETO
- Pillole di genetica
- Preparazione alla verifica su LUCE, SUONO, SIST NERVOSO e GENETICA
- La Terra e i suoi moti
- La Luna
- Le stelle
- Il Sole, la nostra stella
- Le leggi di Keplero
- Programma svolto di SCIENZE a.s.2013-14 IIIB
- Domande di scienze - ripasso per l'esame